INNOEDU
è un Polo Tecnologico Universitario convenzionato IUL

INNOEDU è il lasciapassare per la tua laurea telematica certificata MIUR  e la preziosa risorsa innovativa  per la crescita formativa della tua azienda.

Se vuoi iscriverti ad una università telematica o vuoi che la tua azienda e il tuo business acquisiscano prestigio e solidità siamo il Polo Tecnologico Universitario che può supportarti nel tuo progetto.

Chi siamo

INNOEDU è il Polo Tecnologico Universitario di riferimento dell’Università Telematica IUL – Italian University Line . Siamo convenzionati Yuni, il primo main partner IUL, una realtà che connette il mondo universitario telematico alla sfera professionale dei Poli Tecnologici.

Ti diamo il benvenuto in INNOEDU, il nostro progetto
di sviluppo e formazione di Polo Tecnologico Universitario

Sei uno studente?

• Vuoi studiare ON LINE ma avere la sicurezza e la solidità di un Università Pubblica?
• Lavori e vuoi flessibilità per studiare?
• Vuoi ottenere CFU per il tuo avanzamento di carriera, per superare il concorso o per la tua posizione in graduatoria?

Sei un'azienda?

Con INNOEDU, la tua azienda avrà la possibilità di sfruttare con facilità e immediatezza straordinarie opportunità di sviluppo.

per studenti innoedu

Se sei uno studente

INNOEDU sarà un tuo alleato e guida durante tutto il percorso formativo. Dall’iscrizione fino al conseguimento del titolo. INNOEDU ti dà la possibilità di accedere a IUL.

IUL infatti è l’unica università telematica pubblica in Italia promossa da INDIRE e riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca

Tutti i percorsi formativi IUL (Corsi di Laurea, Master e Corsi di aggiornamento) offrono una didattica:

L'offerta formativa di IUL è rivolta a:

Chi ha bisogno di flessibilità nello studio;

Chi non può frequentare un’università tradizionale ma vuole la garanzia di una universita’ pubblica

Chi ha interrotto il canonico percorso di studi ma reputa importante laurearsi

Chi vuole certificare competenze pregresse

Chi ha necessità di convertire crediti formativi pregressi

Chi aspira ad un avanzamento di carriera

Chi cerca come post Laurea un Master smart

Chi cerca corsi di aggiornamento che rilasciano CFU

Scegli ora il tuo percorso!

Corsi di LAUREA

  • L-19 Scienze e tecniche dell’educazione e dei servizi per l’infanzia 2023/2024
  • L-20 Comunicazione innovativa, multimediale e digitale 2023/2024
  • L-22 Scienze motorie, pratica e gestione delle attività sportive 2023/2024
  • L-24 Scienze psicologiche delle risorse umane, delle organizzazioni e delle imprese 2023/2024
  • L-33 Economia, management e mercati internazionali 2023/2024
  • LM-57 Innovazione educativa e apprendimento permanente nella formazione degli adulti in contesti nazionali e internazionali 2023/2024
  • LM-91 Corso interateneo in Innovazione Digitale e Comunicazione 2023/2024

Master di I e II Livello

  • Personal Car Shopper: il nuovo professionista della mobilità
  • Diritto e impresa – III edizione
  • Metodologie e strumenti per una didattica inclusiva
  • Consulenza alle imprese
  • Coordinatore socio-psico-educativo del sistema integrato 0-6
  • Arte sacra – IV Edizione
  • La metodologia CLIL a scuola – II edizione
  • Supervisore LEPS
  • Quando la realtà ci inganna. Insegnare ad usare il pensiero critico per orientarsi nel mondo e rispondere alle sue sfide
  • Contrastare la dispersione scolastica attraverso l’orientamento formativo
  • I disturbi specifici di apprendimento: metodi e tecniche inclusive
  • Tecnologie, risorse digitali ed educazione
  • Organizzare i metodi e le strategie per i percorsi di Alternanza SL
  • L’educazione degli studenti BES tra innovazione didattica e inclusione scolastica
  • Esperto in servizi e politiche del lavoro
  • Master class ODOO project & dev
  • La relazione che cura nei contesti educativi
  • Personal Car Shopper: il nuovo professionista della mobilità
  • Approccio Chinesiologico alla postura. Strategie di intervento del Chinesiologo in ambito posturale
  • Expert Teacher – VIII edizione
  • Arti e scienze culinarie – V edizione
  • Quando la realtà ci inganna. Come imparare a pensare criticamente
  • Governance della Scuola dell’Autonomia: ruoli organizzativi, strategici, tecnici – III edizione

Corsi di ALTA FORMAZIONE

  • CLIL e Multilinguismo
  • Sistemi di compliance e di gestione del rischio corruttivo – 88 ore
  • Percorsi di Formazione iniziale dei docenti 30 CFU
  • La pedagogia nei contesti educativi
  • La psicologia nei contesti educativi
  • Management e comunicazione multimediale
  • Management delle attività motorie e degli eventi sportivi
  • Economia e Sviluppo sui Mercati Internazionali
  • Consulente tecnico d’ufficio
  • Esperto per la composizione negoziata della Crisi d’impresa
  • Professionista che provvede alle operazioni di vendita – Custode giudiziario e delegato alle vendite
  • Gestore della crisi d’impresa, Curatore, Commissario giudiziale, Liquidatore e Attestatore
  • Gestore della Crisi da Sovraindebitamento

I Vantaggi di Innoedu

Iscrizioni aperte tutto l'anno
Retta agevolata e prezzo bloccato
Lezioni sempre disponibili online
Riconoscimento crediti formativi
Docenti altamente qualificati
Agevolazioni economiche
Assistenza tutor specializzati
Coaching e orientamento

Le testimonianze di chi ci ha già scelto

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Duis a lacus turpis. In hac habitasse platea dictumst. Curabitur placerat justo in justo suscipit, quis sagittis lectus pharetra.

Se sei una azienda

INNOEDU Come Polo Tecnologico Universitario TI PERMETTE DI:

per aziende

FAQ

IUL è un’università pubblica non statale istituita con D.M del 2/12/2005, con sede legale a Firenze.
È l’unica università telematica italiana interamente partecipata da soli soci pubblici, membri del Consorzio IUL: l’Università degli Studi di Foggia e INDIRE, Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa.

L’Università Telematica degli Studi IUL rilascia titoli riconosciuti dal MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca), pertanto a tutti gli effetti è equiparata ad un’università statale.

Il materiale didattico e le video-lezioni sono disponibili, in ogni momento della giornata e da qualsiasi dispositivo, attraverso la piattaforma e-learning IUL di moodle. L’ambiente di formazione permette di comunicare con i docenti e tutor, nonché con gli altri studenti attraverso forum tematici, attività sincrone e asincrone.

L’accesso ai contenuti didattici sul portale è libero e non prevede obbligo di frequenza né di orario: anche le attività in diretta vengono proposte in registrazione fin dal giorno successivo. L’unico obbligo dello studente sarà svolgere le e-tivity, ovvero attività di rielaborazione e autoverifica dei contenuti dei moduli di esame, che devono essere caricate sul portale una settimana prima dell’esame per poter avervi accesso.

L’accesso ai corsi di laurea è libero, verrà somministrato solo un questionario OFA (Obblighi Formativi Aggiuntivi) relativo allo specifico corso di laurea, il cui risultato non è rilevante né ai fini di un possibile accesso né per una valutazione.

Lo studente sarà supportato da un Tutor di percorso, trasversale per il corso di laurea e da un Tutor disciplinare per ogni singolo insegnamento. Il tutor disciplinare assumerà il ruolo di animatore della classe virtuale contattando gli studenti all’interno dei forum e rimanendo a loro disposizione per eventuali chiarimenti sui materiali didattici e l’organizzazione delle attività comuni.

La verifica dei crediti già in possesso è gratuita e non vincolante a una successiva iscrizione. La valutazione viene fatta anche da CFU a seguito di rinuncia o decadenza.

Le attività di tirocinio, dove previste, si possono svolgere presso le strutture convenzionate con l’Ateneo presenti in tutto il territorio italiano. Inoltre, IUL è disponibile a stipulare nuove convenzioni in base alle proposte degli studenti.

Le attività di laboratorio si svolgono online come gli altri insegnamenti e non prevedono attività pratiche o in presenza.

Sì, tutto il materiale didattico necessario alla preparazione di un esame (video-lezioni, dispense, podcast e slides) è erogato sulla piattaforma formativa. Il docente potrà consigliare dei testi utili all’ integrazione della preparazione non obbligatori per l’esame.

Lo studio è soggettivo. In linea generale, ogni credito formativo richiede 25 ore di lavoro dello studente, fra attività sul portale e studio individuale.

Dal 7 novembre all’apertura dell’anno accademico.
Per chi si pre-immatricola o immatricola fra giugno e ottobre l’accesso al portale è attivo con apertura dell’anno accademico (di norma di primi di novembre).
Chi si immatricola successivamente avrà accesso al portale a partire dal momento successivo alla formalizzazione dell’iscrizione.

Le iscrizioni sono aperte annualmente fino alla data stabilita dal Manifesto degli studi. Indipendentemente dalla data di iscrizione, l’anno accademico termina per tutti con l’ultima sessione di ottobre. Il rinnovo obbligatorio – salvo rinuncia, sospensione in atto o trasferimento – deve essere effettuato entro la data comunicata.

L’iscrizione ai corsi singoli è consentita entro il limite massimo di 60 CFU per anno accademico. Dopo l’iscrizione, lo studente avrà la possibilità di sostenere gli esami esclusivamente all’interno delle 4 sessioni di appello successive

contattaci innoedu

Con l’esperienza del nostro team e il supporto del Polo Tecnologico  avrai importanti opportunità di crescita.

Scrivici e verrai contattato dal nostro team

Dove siamo (Costruire)

×